il portale degli Chef Crudisti
Questo corso è stato ideato per chi vuole imparare l'arte della "cucina" crudista rivolta alla preparazione di dolci.
I nostri raw Chef dopo avervi illustrato i fondamenti dell\’alimentazione crudista e i suoi benefici in termini di salute e benessere, vi sveleranno i segreti per realizzare dolci crudisti dai sapori sorprendenti.
Come si svolge il corso dolci crudisti
Per partecipare al corso di pasticceria crudista, sarebbe utile aver seguito prima almeno il corso raw base,
poiché gli argomenti trattati nel corso base non saranno ripetuti in quello dolci. Chi ha già familiarità con
la cucina crudista può eventualmente decidere di frequentare anche il solo corso dolci. I corsi raw dolci hanno la durata di due giorni (di solito sabato e domenica), per un totale di 14 ore.
Il corso sarà tenuto da uno dei nostri raw Chef e si svolgerà al vostro domicilio o in un'altra location da voi
indicata. È richiesto uno spazio adeguato, (la cucina di casa di solito va benissimo), di una presa di correntefunzionante, di un piano d’appoggio non troppo piccolo, di un frigorifero e di un lavello.
Lo Chef arriverà con tutta l’attrezzatura necessaria per lo svolgimento del corso, compresi gli ingredienti utili per la preparazione delle ricette. Precisiamo che non si tratta di una cena-corso ma solo di un corso,
quindi le ricette preparate durante le lezioni saranno sufficienti solo per un assaggio.
Durante il corso pasticceria raw, vi saranno illustrati i seguenti argomenti:
Giorno uno
il primo giorno sarà dedicato alle ricette più semplici ma non per questo meno squisite.
dolci
torte
creme
mousse
Ogni Chef proporrà le proprie ricette anche in base alla stagione in cui si terrà il corso.
Giorno due
Nella seconda giornata di corso saranno svelate e messe in pratica le tecniche per realizzare
dolci che richiedono una lavorazione più complessa, tra cui anche l'uso dell'essicatore:
dolci
torte
creme
creper
biscotti
e altri dolci crudisti indimenticabili.
Sessione finale dedicata alle domande e conclusione.
Per pagare l'acconto del 10% e prenotare il servizio richiesto, ☞ NON ☜ è necessario avere PayPal, basta una carta di credito:
« torna alla pagina dello Chef